ROMA – Le convocazioni di Lippi sono ormai ufficiali e come sempre, in Italia si discute animatamente su scelte e grandi esclusi. Non sono pochi i giocatori che, per qualità o caratteristiche, avrebbero potuto far parte della spezione azzurra. Ecco la nostra personale selezione, un’ipotetica “Nazionale che non c’è”. Un gioco, con qualche avvertenza: sono stati esclusi giocatori attualmente infortunati o che hanno detto addio alla nazionale.
Portieri
Salvatore Sirigu (Palermo): Abbastanza scontata la sua incoronazione. Uscito dai “tagli” di Lippi, è sicuramente un portiere di sicuro affidamento.
Antonio Mirante (Parma): Reduce da una buona stagione a Parma, ha finalmente dimostrato una certa continuità.
Emiliano Viviano (Bologna): A Bologna ha dovuto fare gli straordinari. Giovane: il futuro è suo.
Difensori
Mattia Cassani (Palermo): Anche lui è stato uno degli ultimi a lasciare il ritiro azzurro.
Paolo Cannavaro (Napoli): Ha disputato una buonissima stagione, superiore per rendimento a quella del fratello Fabio
Andrea Masiello (Bari): La stagione eccezionale di Ranocchia e Bonucci l’ha oscurato. Punto fermo della difesa di Ventura, sia come terzino che come centrale.
Cristian Zaccardo (Parma): Al Parma sembra rinato. Ritrovata fiducia nei propri mezzi, è diventato un perno della squadra ducale.
Alessandro Gamberini (Fiorentina): Reduce da un infortunio (ma recuperato), non è riuscito a entrare nella “lista”.
Andrea Mantovani (Chievo): Il mancino del Chievo è giunto alla consacrazione in questa stagione.
Federico Balzaretti (Palermo): La duttilità, la grinta e l’esperienza ne fanno uno dei migliori terzini italiani.
Centrocampisti
Giuseppe Sculli (Genoa): Giocatore tuttofare, la sua adattabilità non è stata premiata.
Simone Perrotta (Roma): L’ex eroe del mondiale di Berlino vanta capacità come leader e una duttilità indiscutibili.
Antonio Nocerino (Palermo): Anche lui ha disputato un ottimo campionato, sotto la guida di Delio Rossi.
Daniele Conti (Cagliari): Preferirlo a D’Agostino può sembrare un azzardo, ma la stagione del Cagliaritano è stata splendida.
Andrea Poli (Sampdoria): Predestinato ad entrare nel giro azzurro.
Daniele Galloppa (Parma): L’ex giallorosso ha dimostrato nel Parma di potersi guadagnare la maglia azzurra.
Simone Padoin (Atalanta): Altro giocatore sottovalutato: tuttofare nel centrocampo dell’Atalanta.
Attaccanti
Mario Balotelli (Inter): Paga un carattere eccentrico e gli screzi con Mourinho.
Antonio Cassano (Sampdoria): Il rapporto con Lippi evidentemente non è dei migliori.
Fabrizio Miccoli (Palermo): Il terzo attaccante a non aver fatto parte della preconvocazione azzurra per problemi col CT.
Massimo Maccarone (Siena): Nel disastro Siena, ha dimostrato doti realizzative non indifferenti.
Giuseppe Rossi (Villareal): Non ha avuto una stagione brillante al Villareal, ma il potenziale è indiscutibile.
Marco Borriello (Milan): Anche lui è reduce da una stagione con qualche infortunio di troppo, ma il valore è indiscutibile.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…