Diretta+Serie+A%2F+Risultati+e+marcatori+15ma+giornata
calciomercatoweb
/2010/12/05/diretta-serie-a-risultati-e-marcatori-15ma-giornata/amp/

Diretta Serie A/ Risultati e marcatori 15ma giornata

DIRETTA SERIE A RISULTATI  E MARCATORI 15MA GIORNATA/ Roma – I match pomeridiani della 15ma giornata sono finiti e a parte la partita di Genova, pesantemente deviata dalle decisioni arbitrali, sono state tutte molto belle e combattute. Facciamo un piccolo riepilogo. Il Bologna è stato corsaro a Cesena, con il solito Marco di Vaio che apre le marcature al 31′ contro un Cesena mai domo fino all’87’ quando Miguel Britos ha chiuso il match sullo 0-2. A Firenze, per un Gilardino infortunato, torna al gol Adrian Mutu al 52′. Cagliari meno brillante del solito, nonostante i padroni di casa non abbiano dominato il match, che ha rischiato di perdere per 2-0 grazie al gol di Donadel, poi annullato per fuorigioco di Zanetti, sul finire del match. Al Via del Mare il Lecce è stato sconfitto per 3-1 dal Genoa. I salentini avevano chiuso in vantaggio il primo tempo, con il gol di Ofere sullo scadere, poi Toni ha riportato il match in equilibrio con un colpo di testa, ed il match si è fatto molto combattuto fino al 76′ quando Ranocchia ha portato i grifoni in vantaggio. Da quel punto in poi il Lecce si è portato pesantemente in avanti, fino al 94′ quando Marco Rossi, in contropiede con tutti i padroni di casa sbilanciati in avanti, ha chiuso definitivamente il match. A Parma Hernan Crespo sta vivendo una seconda giovinezza, a conferma di ciò oggi i ducali hanno vinto per 2-1 proprio con una doppietta del Valdanito, che è poi dovuto uscire per infortunio muscolare. Per concludere, larga vittoria della Sampdoria per 3-0 contro il Bari. Episodio fondamentale l’espulsione per secondo cartellino giallo di Rossi al 33′ sull’1-0 per i padroni di casa (gol di Pazzini), espulsione assolutamente inesistente in quanto il difensore degli ospiti non ha fatto altro che rimanere fermo mentre Curci lo spintonava per 3 volte. Nel secondo tempo poi è salito in cattedra Guberti, con una doppietta al 10′ e al 15′, il primo andatelo a rivedere perchè merita.

Tutti i risultati:

Cesena-Bologna 0-2 31′ Di Vaio (B); 87′ Britos (B)

Fiorentina-Cagliari 1-0 52′ Mutu (F)

Lecce-Genoa 1-3 47′ Ofere (L); 55′ Toni (G); 76′ Ranocchia (G); 94′ Rossi (G)

Parma-Udinese 2-1 24′ rig. Crespo (P); 35′ Di Natale (U); 55′ Crespo (P)

Sampdoria-Bari 3-0 17′ rig. Pazzini (S); 56′ e 71′ Guberti (S)
Note:
Espulsi Rossi e Ventura (B) al 33′

Pubblicato da
Luciano Luca Grassi

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

2 giorni ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

2 giorni ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

3 giorni ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

3 giorni ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

4 giorni ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

4 giorni ago