FIRENZE – Zero gol e zero emozioni tra Fiorentina e Sampdoria. All”Artemio Franchi’ le due squadre pensano innanzitutto a non subire e ne esce fuori una partita povera di azioni e occasioni degne di nota. Un pareggio che lascia comunque abbastanza soddisfatte entrambe le squadre.
FIORENTINA
Boruc 6,5 – Bravo su un paio di conclusioni dalla distanza di Mannini e Ziegler. Sempre attento e preciso nelle uscite.
De Silvestri 5,5 – Spinge, ma con poco successo. Raramente indovina un cross. Attento in difesa.
Gamberini 6 – Poco lavoro per lui, la Sampdoria si fa vedere poco in attacco e lui può limitarsi al compitino.
Natali 6 – Comanda il gioco aereo e anche per lui, come per Gamberini, c’è poco lavoro da svolgere.
Pasqual 5,5 – Come l’altro terzino viola De Silvestri sbaglia molti cross. Bene in difesa, ma non eccelle.
Donadel 6 – Tanta quantità in mezzo al campo, ma anche qualità. Nel finale appare stanco.
Montolivo 6 – Nel primo tempo si vede poco, nella ripresa cresce e la sua presenza in mezzo al campo si nota di più. Dal 74′ Vargas 6 – Torna in campo dopo un lungo infortunio e regala subito un ottimo assist a Gilardino.
Behrami 6,5 – Corre dall’inizio alla fine e si rende utile sia in fase di interdizione che in quella di costruzione ed è anche una spina nel fianco per la difesa blucerchiata. Ci prova con un tiro dalla distanza, ma Curci gli dice di no.
Marchionni 5 – Parte bene, ma poi piano piano si perde commettendo diversi errori. Esce tra i fischi del Franchi. Dal 59′ Ljajic 5 – Non aggiunge niente rispetto a Marchionni ed anzi anche lui commette diversi errori.
Mutu 5,5 – Si vede poco e male. Sembra un po’ stanco per il terzo impegno settimanale dopo un lungo stop.
Gilardino 5 – Per la verità non gli arrivano molti palloni giocabili, ma i pochi che passano dalle sue parti non vengono sfruttati a dovere. Fallisce due buone occasioni da gol, una per tempo.
All. Mihajlovic 5,5 – La sua Fiorentina parte bene, ma poi si perde col passare del tempo. I viola fanno la partita, ma non si rendono mai pericolosi.
SAMPDORIA
Curci 6,5 – Come il suo dirimpettaio viola non ha molto lavoro da fare, ma nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa si comporta sempre bene.
Volta 6 – Tiene bene in difesa, nel finale non sfrutta una buona occasione da gol.
Martinez 6,5 – Gioca in una posizione non sua, ma si comporta più che bene.
Gastaldello 6,5 – In marcatura su Gilardino che riesce a toccare solo pochi palloni. Uno dei migliori dei suoi.
Mannini 6 – Spinge poco come la sua squadra, ma è bravo a coprire la sua fascia di appartenenza.
Palombo 6 – Lotta in mezzo al campo come sempre e come sempre merita la sufficienza.
Dessena 5,5 – Tanti errori in mezzo al campo anche se si impegna molto.
Koman 5,5 – Prestazione senza infamia nè lode. Qualche buon guizzo, ma poco di più. Dall’85’ Laczko sv
Ziegler 6,5 – Spinge e attacca sempre bene. Ci prova con una bella conclusione dalla distanza.
Guberti 5 – Si vede poco e non si rende mai pericoloso. Tocca pochi palloni. Dal 69′ Biabiany 5 – Meglio di Guberti, ma nel finale fallisce una clamorosa palla da gol a tu per tu con Boruc.
Maccarone 6 – Solo contro l’intera difesa toscana. Si impegna e lotta molto, ma può fare poco. Dal 90′ Zaza sv
Di Carlo 6 – Era da tempo che la sua Sampdoria non raccoglieva punti in trasferta. Di Carlo cambia modulo e finalmente i blucerchiati tornano a Genova senza essere battuti.
fonte:calciomercato.it
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…
I campionati sono arrivati ormai alle battute conclusive e ci sono alcune situazioni in bilico:…
C'è aria di rivoluzione in casa Juventus dopo quello che è accaduto in questa stagione…