POLEMICHE ARBITRALI SUDDITANZA PSICOLOGICA/ MILANO – Intervenuto ai microfoni di ‘Stadio Sprint’ su Rai2, il presidente dell’Aia Marcello Nicchi ha allontanato ancora una volta lo spettro della sudditanza psicologica dalla classe arbitrale. “La storia della sudditanza psicologica è vecchia. Non esiste nei nostri arbitri, che stanno crescendo di domenica in domenica, ed alcuni stanno passando dalla B alla serie A. E’ normale che ogni volta succeda qualcosa di dubbio che possa creare polemiche, ma se vogliamo discutere va bene. Quello che non è lecito è alzare i toni e fare polemica”.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…