Squalifica+Conte%2F+Ecco+perch%C3%A9+l%26%238217%3BAmerica+%C3%A8+un+posto+migliore%3A+le+pene+inflitte+a+Sean+Payton
calciomercatoweb
/2012/10/05/squalifica-conte-ecco-perche-lamerica-e-un-posto-migliore-le-pene-inflitte-a-sean-payton/amp/

Squalifica Conte/ Ecco perché l’America è un posto migliore: le pene inflitte a Sean Payton

Sean Payton (Getty Images)

SQUALIFICA CONTE ECCO PERCHÈ L’AMERICA È UN POSTO MIGLIORE LE PENE INFLITTE A SEAN PAYTON/ Roma – La squalifica inflitta ad Antonio Conte nell’ambito dell’inchiesta sul Calcioscommesse è ormai un argomento discusso da tutti. L’allenatore della Juventus oggi ha avuto, rispetto ai 10 mesi iniziali di squalifica, una riduzione della pena del 60%, che finirà quindi ora il 9 Dicembre. Fino a quel giorno cosa sarà vietato all’ex capitano bianconero? Sommariamente parlando soltanto di guidare la squadra in campo e di concedere interviste in zona mista. Come se ciò non fosse già poco, il tecnico prova in ogni maniera a violare le regole, è stato notato anche dalla stampa inglese il suo “scomparire” quasi sempre a fine primo tempo per fare solo un esempio. In America è scoppiato dal 2009 un caso nella NFL conosciuto come “New Orleans Saints bounty scandal”, nel quale la squadra dei New Orleans Saints è stata accusato di mettere delle “taglie” sugli avversari, pagando quindi i propri tesserati se fossero riusciti ad infortunarli e a costringerli a lasciare le partite. Analogamente ad Antonio Conte, è stato squalificato l’allenatore di questa squadra, Sean Payton, colpevole di aver nascosto tutto ciò, o di aver fatto finta di non saperne nulla, ed è qui che iniziano le differenze fra il nostro Paese e gli Stati Uniti, sia sotto il profilo personale che sotto quello della Lega: il tecnico a stelle e strisce è stato squalificato per tutta la stagione e non può aver alcun contatto con la sua squadra, nemmeno per telefono, mail o posta e non può parlarne. L’allenatore, dopo aver ricevuto definitivamente questa sanzione si è scusato, pentito, ed ora si attiene scrupolosamente alle regole, nonostante sia stato infatti interpellato su quanto accaduto ha sempre e solo risposto con il più classico dei “no comment”, non ha di certo invocato conferenze stampa gridando allo scandalo o al più biscardiano dei “gomblotti”. Non mi interessa capire se queste pene siano giuste o meno, ma viviamo in una società civile, che deve proprio al rispetto delle regole la sua civiltà: sarebbe ora che noi italiani smettessimo di far passare per vittime i colpevoli, e che i colpevoli iniziassero ad abbassare il capo in segno di vergogna per quanto commesso, o per i nostri atti di ignavia.

SE HAI UN ACCOUNT TWITTER, DIVENTA FOLLOWER DI CALCIOMERCATOWEB.IT PER INTERAGIRE E NON PERDERTI LE NUOVE INIZIATIVE CHE STIAMO STUDIANDO PER VOI

Pubblicato da
Luciano Luca Grassi

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

4 giorni ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

5 giorni ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

5 giorni ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

6 giorni ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

6 giorni ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

7 giorni ago