Mercato+%2F+Non+solo+Carini-Cannavaro%2C+ecco+la+storia+degli+scambi+pi%C3%B9+assurdi+tra+Inter+e+Juventus%21
calciomercatoweb
/2014/05/26/mercato-non-solo-carini-cannavaro-ecco-la-storia-degli-scambi-piu-assurdi-tra-inter-e-juventus/amp/

Mercato / Non solo Carini-Cannavaro, ecco la storia degli scambi più assurdi tra Inter e Juventus!

Fabio Cannavaro (Getty Images)

CALCIOMERCATO SCAMBI JUVENTUS INTER / MILANO – La storia del calciomercato insegna che, talvolta, scambiarsi giocatori non è proprio un buon affare. Ne sa qualcosa l’Inter, quando non riuscì ad azzeccarne una scambiando fior di campioni ”regalandoli” al Milan (clicca qui) e alla Juventus, che di fatto sbolognavano dei calciatori che si rivelarono dei veri e propri bidoni! Le operazioni sull’asse Milano-Torino hanno visto sorridere molto spesso i bianconeri addirittura dagli anni ’70: Boninsegna alla Juve e Anastasi all’Inter nell’estate 1976: l’Inter pensava di aver concluso un grande affare e invece Boninsegna (dato per finito) vinse 2 scudetti, una Coppa Italia e una Coppa Uefa, mentre Anastasi segnò 13 reti in 66 presenze vincendo solo una Coppa Italia. Nel 1985 fu la volta di Serena-Tardelli: la Juventus mise sul piatto 6 miliardi di lire: 2,8 in contanti più il cartellino di Tardelli, valutato poco più di 3 miliardi. Il centrocampista fece 71 presenze e 8 reti in 2 anni, mentre Serena firmò 36 reti in 71 gare conquistando uno scudetto e una Coppa Intercontinentale prima di rientrare nel 1987 all’Inter (pagato 3,5 miliardi) dove vinse lo scudetto dei record. Nel 2004, invece, ci fu lo scambio più clamoroso Carini-Cannavaro: il difensore napoletano fece pressioni per andarsene, così a Milano sbarcò il portiere uruguaiano che nessuno ricorda di averlo mai visto giocare. Cannavaro vinse 2 scudetti, mentre all’Inter Carini ha collezionato solo 9 presenze. Inoltre, Inter e Juventus molto probabilmente detengono un primato davvero singolare: nell’estate 1991 Boniperti volle a tutti i costi richiamare alla Juventus Trapattoni, ed Ernesto Pellegrini, per accontentare il tecnico che voleva ritornare a Torino, chiese e ottenne in cambio Dino Baggio: forse il primo caso di scambio tra allenatore-giocatore della storia del calcio, sicuramente il primo in Italia. L’ultimo episodio di un quasi scambio c’è stato lo scorso gennaio tra Guarin e Vucinic: i giocatori e i club avevano dato l’ok e si attendeva solo l’annuncio, salvo un clamoroso ripensamento al momento della firma da parte della dirigenza nerazzurra che reputò non conveniente l’affare dal punto di vista economico.

Pubblicato da
Stefano Migheli

Ultimi articoli

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

7 ore ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

10 ore ago

Esonero dopo il weekend: scelto il sostituto, si è offerto lui

I campionati sono arrivati ormai alle battute conclusive e ci sono alcune situazioni in bilico:…

1 giorno ago

Juventus, prima cessione: ha deciso Elkann

C'è aria di rivoluzione in casa Juventus dopo quello che è accaduto in questa stagione…

1 giorno ago

Esonero nel weekend: hanno scelto Mazzarri

Svolta immediata per la panchina con il club italiano che ora fa sul serio e…

2 giorni ago

Serie A, altro esonero dopo la sosta: il sostituto è già in città

Arrivano pessime notizie in Italia per uno degli allenatori di Serie A che rischiava grosso…

2 giorni ago