QATAR 2022 ASSEGNAZIONE MONDIALE CORRUZIONE / MILANO – Lo scandalo Qatar 2022 non accenna a placarsi. Secondo quanto riportato dal Sunday Times, Mohamed Bin Hammam, ex presidente della Asian Football Confederation dal 1 agosto 2002 al 22 luglio 2011 e squalificato a vita dalla Fifa per corruzione (riportato da Gazzetta.it), avrebbe versato tangenti per svariati milioni di dollari per ottenere i voti e l’assegnazione alla candidatura per il mondiale 2022. Il quotidiano inglese avrebbe scoperto tutto questo grazie a migliaia di e-mail e di altri documenti presentati come la prova del pagamento delle tangenti. A pochissimi giorni dal mondiale in Brasile Jim Boyce, vice presidente della Fifa, alla BBC avrebbe detto: ”Qualora la corruzione dei voti comprati venisse provata, saremmo favorevoli a una nuova votazione per la riassegnazione dei Mondiali del 2022”.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…