Sbarco+sulla+Luna%2C+le+imprese+nel+calcio+italiano%3A+dalla+Fiorentina+a+Gigi+Riva
calciomercatoweb
/2019/07/20/sbarco-luna-seriea-rivera-fiorentina/amp/
Calciomercato

Sbarco sulla Luna, le imprese nel calcio italiano: dalla Fiorentina a Gigi Riva

Lo sbarco sulla Luna 50 anni fa, com’è cambiato il calcio italiano: dalla Fiorentina campione a Riva e Rivera

Sbarco sulla Luna Fiorentina RivaSbarco sulla Luna Fiorentina Riva
Gigi Riva, ex bandiera del Cagliari (Getty Images)

Il calcio che conosciamo non è altro che un lontanissimo parente di quello che, 50 anni or sono, viveva un evento che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’uomo. Lo sbarco sulla Luna, mezzo secolo fa, abbracciò un periodo storico del calcio italiano assai lontano da quello che si vive ai giorni nostri. Dai portieri che paravano a mani nude, fino ai pesanti palloni di cuoio e alle divise lontane nel design da moda e ricerche estetiche. La storia dell’uomo è cambiata il 20 luglio 1969 quando quelli che parevano essere limiti invalicabili furono superati. La Luna era lì, ad un passo, ad accompagnare avvenimenti di ogni sorta che caratterizzarono il 1969 come uno degli anni più pregni di storia del mondo calcistico italiano.

Leggi anche ——> Roma, si scalda l’asse con il Napoli: colpo dagli azzurri?

Sbarco sulla Luna, Fiorentina al secondo tricolore: che annata di Riva

Un 1969/70 che vide la meravigliosa e storica cavalcata tricolore della Fiorentina di mister Pesaola che conquistò la vetta della Serie A ed il secondo scudetto della storia del club gigliato. Fu l’anno di Gigi Riva, ‘Rombo di tuono’ come lo soprannominò il mai dimenticato Gianni Brera. Riva con il suo unico e grande amore, il Cagliari, arrivò a siglare ben 21 reti classificandosi primo cannoniere del torneo. L’anno dopo, inoltre, avrebbe firmato in prima persona la più importante pagina della storia del Cagliari: il primo ed unico scudetto per i sardi. Un anno indimenticabile anche in senso negativo, la scomparsa di Giuliano Taccola nel marzo 1969 lasciò ricordi amari di quella stagione.

Per tutte le ultime notizie sul calciomercato CLICCA QUI

Annata che vide, d’altro canto, il Pallone d’Oro tra le mani di Gianni Rivera, l’ “Abatino” raggiunse il prestigioso premio con la maglia del Milan. Un campionato che vide l’assenza della Lazio, in Serie B, e la retrocessione di Pisa, Atalanta e Varese. La passione era il fulcro del calcio dell’epoca, non v’era spazio per riflettori o fama. Un amore incondizionato che col tempo ha acquisito sfumature molto diverse e non sempre positive.

S.C

Pubblicato da
Redazione

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

2 settimane ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

2 settimane ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

2 settimane ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

2 settimane ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

3 settimane ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

3 settimane ago