Paulo Dybala continua a tenere in stand by la situazione attaccanti nella Juventus. In caso di addio ci sarebbe una rivoluzione
La Juventus aspetta il sì di Dybala per ingaggiare Lukaku. Tra il belga e i bianconeri l’accordo è stato raggiunto, si parla di un quinquennale da 9 milioni a stagione. Il giocatore, ormai escluso dai Red Devils nelle ultime amichevoli, aspetta un segnale per trasferirsi a Torino. Il nodo dell’affare è legato all’argentino ed è di carattere economico. Gli agenti di Dybala chiedono 10 milioni a stagione e una commissione di 14, che il club inglese non vuole assolutamente sborsare. Altro problema è la gestione dei diritti d’immagine, attualmente di proprietà di una società con sede a Malta, ma che lo United vuole acquisire per sviluppare il marketing. Il ds Paratici continua ad oltranza la trattativa, consapevole che l’8 agosto chiuderà il mercato inglese in entrata.
Per tutte le ultime notizie di mercato CLICCA QUI!
Nel caso in cui la Joya si dovesse trasferire all’Old Trafford e Lukaku alla Continassa, anche Mandzukic, indicato come sostituto del belga, seguirebbe l’argentino. Il croato non rientra nei piani di Sarri e la cessione è più che probabile. La dirigenza inglese sta già parlando con l’entourage del giocatore per l’ingaggio. L’arrivo del belga in bianconero chiuderebbe la strada anche a Higuain, come noto nel mirino della Roma. Se andassero in porto queste tre partenze, con Kean già ceduto, la Juventus necessiterebbe di un centravanti. Il nome resta sempre quello di Icardi. L’argentino da tempo vive ai margini nell’Inter, è noto che gradirebbe la Vecchia Signora, ma su di lui c’è anche il Napoli. L’impressione è che i bianconeri aspettino gli ultimi giorni di mercato per prendere Maurito ad un prezzo ancora più basso rispetto alla svalutazione già subita dal suo cartellino. Non è ancora tramontata l’ipotesi Chiesa, tipologia di attaccante diversa rispetto a Icardi, ma comunque da tempo nelle mire bianconere. In realtà si parla di un’intesa raggiunta tra Paratici e il giocatore. Il patron della Fiorentina Commisso lo ha definito incedibile, ma il mercato spesso riserva sorprese.
G.Q.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società …
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…