Il calciomercato del Milan, già nella sessione invernale, potrebbe rivelare delle sorprese: da Piatek a Suso, ecco cosa può accadere
Non c’è pace per il Milan che dopo l’amara sconfitta contro la Fiorentina, prepara la delicata sfida contro il Genoa. Gara che potrebbe segnare irrimediabilmente un destino ormai scontato: Marco Giampaolo tenterà di tenersi stretta una panchina che traballa da settimane. Dai pessimi risultati in campo al mercato, con la dirigenza del Milan già al lavoro per entrate ed uscite da concretizzare già a gennaio. In tal senso il rischio rivoluzione, l’ennesima, è alto e con diversi big non più incedibili per la società di Elliott.
Leggi anche ——–> Calciomercato Milan, panchina bollente: tre soluzioni dall’estero
Momento complicato in casa Milan, con il rendimento di alcuni dei top player in forza al ‘Diavolo’ decisamente insufficiente. Tra questi certamente Krzysztof Piatek il cui futuro con la maglia rossonera è nuovamente in discussione. Già tentato in estate da alcuni club di Premier, il polacco sarebbe adesso finito nel mirino del Barcellona. Il Milan valuta l’ex Genoa non meno di 50 milioni ma il Barcellona, in tal senso, sonda il terreno anche per Mandzukic, Mata e Werner. Le scelte in uscita dipenderanno dall’eventuale nuova guida tecnica e dal futuro, ovviamente, di Marco Giampaolo. Lo stesso Giampaolo che continua a puntare su Suso nonostante un momento ‘no’ dello spagnolo che dura dal termine della stagione passata. Con il rinnovo ancora parecchio lontano, in nome del bilancio potrebbe partire anche l’ex Liverpool in caso di offerte congrue.
Per tutte le ultime notizie sul mercato del Milan CLICCA QUI!
In terza battuta e sempre in attacco, da valutare Castillejo che nel 4-3-1-2 sta faticando e non poco ad inserirsi. In difesa può salutare Conti, chiuso da Calabria e deludente nel derby perso con l’Inter. Per quanto riguarda il calciomercato estivo 2020, Hakan Calhanoglu rischia di dire addio visto anche il contratto in scadenza nel giugno 2021. Andrà valutato Mattia Caldara su cui il Milan intende puntare per il prossimo futuro mentre la ‘revolution’ targata Elliott porterebbe lontano da Milanello anche Ricardo Rodriguez e Biglia. Non sarà semplice riportare il sereno ma il futuro in casa Milan pare, implicitamente, già scritto. Con Giampaolo più out che in, la squadra rischia l’ennesimo stravolgimento.
S.C
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…