Superlega%2C+adesso+%C3%A8+ufficiale+%7C+Il+comunicato+e+tutti+i+dettagli
calciomercatoweb
/2021/04/19/superlega-format-juventus-real-madrid-agnelli-perez-inter-milan/amp/
Ultim'ora

Superlega, adesso è ufficiale | Il comunicato e tutti i dettagli

Una vera e propria rivoluzione nel mondo del calcio con la nascita della SuperLega: il comunicato ufficiali del nuovo format

Agnelli Superlega (© Getty Images)

Una spaccatura totale nel mondo del calcio. Un comunicato ufficiale della Superlega che vuole iniziare un nuovo percorso con i top club d’Europa, che parteciperanno come società fondatrici: “AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori”. Una rivoluzione totale per intraprendere un nuovo percorso di comune accordo.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, duello con l’Inter | Quattro giocatori offerti

Superlega, il nuovo format e i vari gironi

Agnelli superlega Perez © Getty Images

Una divisione che ha fatto infuriare ovviamente UEFA e FIFA, che hanno minacciato di escludere dalle loro competizioni i club e i calciatori che vi parteciperanno. La formula del torneo è già stata resa nota con la possibilità di partire immediatamente ad agosto. Un format ben preciso con 20 top club (15 Club Fondatori e altre cinque squadre che saranno scelte in base ai risultati sportivi). Ci saranno così due gironi di 10 squadre, con le prime quattro che si qualificheranno ai quarti. Ogni squadra giocherebbe almeno 18 gare con le sfide che si disputeranno nei turni infrasettimanali con la possibilità di essere protagonisti anche nei campionati nazionali.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, offerta shock | Big ‘gratis’ per Donnarumma!

Nelle prossime ore ci potrebbero essere altre novità con altri tre top club d’Europa, che sarebbero sul punto di aggregarsi come club fondatori. Il presidente è Florentino Perez con Andrea Agnelli, presidente della Juventus, che si è dimesso anche dalla carica di presidente dell’ECA (European Club Association) diventando così vice-presidente.

Agnelli Perez © Getty Images

Una rivoluzione totale del mondo del calcio che ha messo in risalto ancor di più le differenze tra i top club e le altre società. Una spaccatura e un divario già totale che ha già provocato numerose polemiche. Una scelta prettamente economica con tutti i club che si divideranno anche un netto di 3,5 miliardi di euro per risanare i debiti arrivati anche a causa dell’emergenza sanitaria.

Pubblicato da
Salvatore I

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

2 settimane ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

2 settimane ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

2 settimane ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

2 settimane ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

2 settimane ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

2 settimane ago