La nascita della Superlega ha creato un cataclisma nel sistema calcistico europeo. Mentre la UEFA si oppone, minacciando di escludere le squadre dalle competizioni nazionali ed i giocatori dal vestire le maglie delle proprie selezioni, proviamo ad ipotizzare quali sarebbero le classifiche di Liga, Serie A e Premier League senza i 12 club fondatori
L’avvento della Superlega sta cambiando gli equilibri del calcio europeo con i 12 club fondatori che potrebbero addirittura essere estromessi dalle competizioni nazionali, in questo caso Serie A, Liga spagnola e Premier League, campionati ai quali appartengono: Inter, Juventus, Milan, Atletico Madrid, Real Madrid, Barcellona, Tottenham, Chelsea, Manchester United, Manchester City, Arsenal e Liverpool.
CLASSIFICA: Atalanta 64, Napoli 60, Lazio* 58, Roma 54, Sassuolo 46, Verona 41, Sampdoria 39, Bologna 37, Udinese 36, Genoa 32, Spezia 32, Torino* 30, Fiorentina 30, Benevento 30, Cagliari 25, Parma 20, Crotone 15.
* Una partita in meno
Questa sarebbe la classifica del campionato italiano senza Inter, Juventus e Milan, con, al momento, Atalanta in testa e nella prossima Champions League insieme a Napoli, Lazio e Roma.
LEGGI ANCHE>>> Calciomercato Inter, addio e ritorno clamoroso | L’ombra della Juventus
CLASSIFICA: Siviglia 64, Villarreal 49, Betis 48, Real Sociedad 47, Granada 39*, Levante 38, Celta VIgo 38, Athletic Bilbao 37*, Osasuna 37, Cadice 36, Valencia 35, Getafe 31, Alaves 27, Huesca 27, Valladolid 27*, Elche 26, Eibar 23
*una partita in meno
Il Siviglia occuperebbe la prima posizione seguito dal Villarreal e poi dal Real Betis e dalla Sociedad, questi 4 club andrebbero in Champions League.
LEGGI ANCHE>>> Calciomercato, la bomba dalla Premier | Mourinho esonerato!
CLASSIFICA: Leicester City 56*, West Ham 55, Everton 49*, Leeds 45*, Aston Villa 44**, Wolverhampton 41, Crystal Palace 38*, Southampton 36*, Newcastle 35, Brighton 33*, Burnley 33, Fulham 27, WBA 24*, Sheffield United 14Fulham con una partita in piĂą *una partita in meno **due partite in meno
Il Leicester City occuperebbe la testa della classifica seguito dal West Ham rivelazione e da Everton e dal Leeds del Loco Bielsa, queste quattro andrebbero in Champions League.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società …
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…