Serie+A%2C+Napoli+in+Europa+League+%7C+Juventus+e+Milan+volano+in+Champions
calciomercatoweb
/2021/05/23/serie-a-napoli-europa-league-juventus-milan-champions/amp/
Serie A

Serie A, Napoli in Europa League | Juventus e Milan volano in Champions

Una serata pazzesca per l’ultima giornata di Serie A: Milan e Juventus vincono le rispettive sfide volando in Champions, beffa Napoli

juve champions © Getty Images

Il Napoli non riesce a vincere. La compagine partenopea, guidata da Rino Gattuso, ha impattato 1-1 contro l’Hellas Verona. Juventus e Milan collezionano tre punti d’oro che regalano così la qualificazione alla prossima Champions League. Una serata pazzesca con colpi di scena a non finire. I bianconeri hanno superato 1-4 il Bologna al Dall’Ara con Cristiano Ronaldo in panchina. Una scelta che aveva fatto storcere il naso un po’ a tutti. Il Milan, grazie ai due rigori di Kessie, è riuscito a sbancare Bergamo volando così in Champions League dopo tanti anni.

CLASSIFICA FINALE

Inter 91,  Milan 79, Atalanta 78, Juventus 78, Napoli 77, Lazio 68, Roma 62, Sassuolo 62, Sampdoria 52, Hellas Verona 45, Genoa 42, Bologna 41, Spezia 41, Fiorentina 40, Udinese 40, Cagliari 37, Torino 37, Benevento 33, Crotone 23, Parma 20

juventus champions © Getty Images

 

ATALANTA-MILAN 0-2 [43′ rig., 94′ rig. Kessié]

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi (87′ Palomino), Romero, Dijmsiti; Maehle (80′ Pasalic), De Roon, Freuler (87′ Miranchuk), Gosens; Malinovskyi, Pessina (46′ Muriel); Zapata. All. Gasperini

MILAN (4-2-3-1): Donnarumma G.; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer (61′ Krunic), Kessié; Saelemaekers (79′ Dalot), Brahim Diaz (61′ Meité), Calhanoglu; Leao (79′ Mandzukic). All. Pioli

Ammoniti: Freuler (A), Toloi (A), Dalot (M)

Espulsi: De Roon al 93′

BOLOGNA-JUVENTUS 1-4 [6′ Chiesa (J), 29′, 48′ Morata (J), 45′ Rabiot (J), 85′ Orsolini (B)]

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Medel (57′ Antov), Soumaoro, De Silvestri (68′ Faragò); Schouten, Svanberg; Skov Olsen (57′ Orsolini), Vignato (57′ Sansone), Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny (68′ Pinsoglio); Cuadrado, De Ligt (46′ Bonucci), Chiellini (58′ Arthur), Alex Sandro; Kulusevski, Danilo (68′ Bernardeschi), Rabiot, Chiesa (58′ McKennie); Dybala, Morata. All. Pirlo

Ammoniti: Morata (J), Medel (B), McKennie (J)

NAPOLI-VERONA 1-1 [60′ Rrahmani (N), 69′ Faraoni (V)]

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj (72′ Mario Rui); Fabian Ruiz, Bakayoko (81′ Petagna); Lozano (67′ Politano), Zielinski (72′ Mertens), Insigne; Osimhen. All. Gattuso

VERONA (3-4-2-1): Pandur (63′ Berardi A.); Ceccherini (77′ Lovato), Gunter, Dimarco; Faraoni (77′ Ruegg), Dawidowicz (41′ Udogie), Ilic, Lazovic; Bessa, Zaccagni; Kalinic (63′ Lasagna). All. Juric

Ammoniti: Lozano (N), Ilic (V), Dawidowicz (V), Udogie (V), Dimarco (V), Bakayoko (N)

SASSUOLO-LAZIO 2-0 [10′ Kyriakopoulos, 78′ rig. Berardi]

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan (75′ Ayhan), Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Maxime Lopez (75′ Bourabia), Locatelli; Berardi, Djuricic (57′ Traoré), Boga (63′ Rogerio); Defrel (57′ Caputo). All. De Zerbi

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Marusic, Parolo, Radu; Lazzari, Akpa Akpro, Leiva (80′ Escalante), Cataldi, Lulic; Muriqi, Correa (19′ Fares). All. Inzaghi S.

Espulsi: Kyriakopoulos al 61′ per doppio giallo

SPEZIA-ROMA 2-2 [6′ Verde (S), 38′ Pobega (S), 52′ El Shaarawy (R), 85′ Mkhitaryan (R)]

SPEZIA (4-3-3): Rafael; Vignali, Capradossi, Terzi, Bastoni (68′ Ramos); Estevez, Agoume (71′ Maggiore), Pobega (46′ Ricci); Verde (68′ Agudelo), Nzola, Gyasi. All. Italiano

ROMA (4-2-3-1): Fuzato; Karsdorp, Mancini, Kumbulla, Santon (46′ Reynolds); Cristante, Darboe (61′ Villar); Pedro (71′ Pedro), Mkhitaryan, El Shaarawy; Borja Mayoral (61′ Dzeko). All. Fonseca

TORINO-BENEVENTO 1-1 [29′ Bremer (T), 72′ Tello (B)]

TORINO (3-5-2): Ujkani; Izzo (70′ Singo), Bremer, Buongiorno; Vojvoda, Rincon (85′ Bonazzoli), Mandragora, Verdi (57′ Linetty), Ansaldi; Sanabria (70′ Belotti), Zaza. All. Nicola

BENEVENTO (3-5-2): Manfredini; Barba (46′ Pastina), Glik, Caldirola; Letizia, Hetemaj, Dabo, Improta (81′ Sanogo), Foulon (57′ Lapadula); Di Serio; Gaich (57′ Tello). All. Inzaghi F.

Ammoniti: Hetemaj

 

Pubblicato da
Salvatore I

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

6 giorni ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

6 giorni ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarĂ  lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

1 settimana ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

1 settimana ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

1 settimana ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltĂ  per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

1 settimana ago