La sfida tra Roma e Napoli termina col risultato di 0-0. Sfida senza gol ma con tante emozioni allo stadio Olimpico.
Una sfida intensa, ricca di occasioni, ma senza gol quella dell’Olimpico tra Roma e Juventus, terminata con un pareggio a reti bianche. Molte le occasioni da rete nel corso dei novanta minuti, con le due squadre ad annullarsi a vicenda e a fasi alterne. Meglio il Napoli nella prima frazione, meglio i giallorossi nella ripresa.
Nonostante un miglior possesso palla da parte del Napoli, è stata la Roma ad avere l’occasione più ghiotta nel primo tempo. Al 28′ Abraham, su invito di Cristante, si è ritrovato a tu per tu con Ospina sparando però a lato.
LEGGI ANCHE >> L’Inter ci prova, colpo da Mourinho: scambio a sorpresa
Nella ripresa azzurri vicinissimi al vantaggio con Oshimen che al 60′ prende il palo sugli sviluppi di un traversone di Politano. Sulla ribattuta calcia a botta sicura Mario Rui, trovando però la deviazione decisiva di Karsdorp. Nel finale ritmi alti ma ancora niente gol: da segnalare l’espulsione per somma di ammonizione comminata a José Mourinho ed il gol annullato ad Oshimen per posizione di fuorigioco.
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan (66′ El Shaarawy); Abraham (86′ Shomurodov). A disp.: Boer, Fuzato, Calafiori, Perez, Bove, Darboe, Missori, Zalewski, Afena-Gyan, Tripi,. All. José Mourinho
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Anguissa; Politano (71′ Lozano), Zielinski (71′ Elmas), Insigne (81′ Mertens); Osimhen. A disp.: Meret, Marfella, Ghoulam, Jesus, Demme, Zanoli, Lobotka,, Petagna. All. Luciano Spalletti
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia
Note: espulso Mourinho (R) all’81’ per somma di ammonizioni. Espulso dopo il triplice fischio Spalletti (N). Spettatori: 47.801 per un incasso di 1.242.919 €
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società …
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…