Genoa-Inter+0-0%2C+Inzaghi+fermato+dal+muro+di+Blessin+%7C+Tabellino+e+classifica
calciomercatoweb
/2022/02/25/genoa-inter-inzaghi-blessin-tabellino-classifica/amp/
Inter

Genoa-Inter 0-0, Inzaghi fermato dal muro di Blessin | Tabellino e classifica

Il secondo anticipo del venerdì di Serie A è Genoa-Inter che termina 0-0: gli uomini di Inzaghi non sfruttano il pareggio del Milan

La corsa scudetto continua e l’Inter si presenta in casa del Genoa con l’occasione di sfruttare il passo falso del Milan, bloccato sull’1-1 dall’Udinese a San Siro. Inzaghi decide di lasciare Lautaro Martinez in panchina e affidarsi a Sanchez al fianco di Dzeko.

Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter © LaPresse

Nella prima frazione di gioco entrambe le squadre riescono a creare molti pericoli, soprattutto la squadra di Blessin che sfiora diverse volte il gol del vantaggio. Nella ripresa l’Inter prende in mano la situazione e si spinge totalmente nella metà campo rossoblu, creando tante occasioni ma non riuscendo a concretizzarle. Così il direttore di gara Daniele Chiffi dopo cinque minuti di recupero decreta la fine del match con il risultato di 0-0. La squadra di Inzaghi va di pari passo con il Milan, con tutte e due le milanesi fermati sul pari. Ora la grande occasione la avrà il Napoli contro la Lazio.

Genoa-Inter 0-0, nerazzurri bloccati dal muro rossoblu: tabellino e classifica

Alexander Blessin, allenatore del Genoa © LaPresse

GENOA (4-3-2-1): Sirigu; Hefti, Maksimovic (53′ Cambiaso), Ostigard, Vasquez; Sturaro, Badelj, Portanova (83′ Rovella); Gudmundsson (83′ Amiri), Melegoni; Yeboah (61′ Kallon). All. Blessin.

INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella (83′ Barella), Brozovic, Calhanoglu (73′ Vidal), Perisic (83′ Dimarco); Dzeko, Sanchez (73′ L.Martinez). All. Inzaghi.

ARBITRO: Daniele Chiffi
AMMONITI: 54′ Perisic, 72′ Portanova, 74′ Ostigard
MARCATORI:

CLASSIFICA SERIE AMilan*** 57 punti; Inter 55* e Napoli 54; Juventus 47; Atalanta* 44; Lazio 43; Fiorentina* 42; Roma 41; Verona 37; Torino* e Sassuolo 33; Empoli e Bologna* 31; Sampdoria, Spezia 26, Udinese* 26; Venezia* e Cagliari 22; Genoa 17; Salernitana** 14

*una partita in meno
**due partite in meno
*** una partita in più

Pubblicato da
Marco Deiana

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

1 settimana ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

1 settimana ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

1 settimana ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

1 settimana ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

1 settimana ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

1 settimana ago