HIGHLIGHTS+Fiorentina-Inter+3-4%3A+succede+di+tutto+al+Franchi
calciomercatoweb
/2022/10/22/highlights-fiorentina-inter-serie-a-video-tabellino-classifica/amp/
News

HIGHLIGHTS Fiorentina-Inter 3-4: succede di tutto al Franchi

L’Inter batte la Fiorentina in una partita decisamente rocambolesca. Polemiche sul fallo di Di Marco ai danni di Bonaventura

La partita prende subito una piega divertente con occasioni da una parte e dall’altra, anche se l’Inter punisce subito la viola con il goal di Barella al 2′.

Lautaro segna il rigore del 2-3Lautaro segna il rigore del 2-3
Lautaro Martinez ©LaPresse

La Fiorentina però c’è e produce gioco, tuttavia è Lautaro a segnare lo 0-2 per l’Inter al 15′, con una rasoiata che si insacca all’angolino basso. Cabral tiene accese le speranze della Fiorentina quando al 33′ mette in porta il calcio di rigore assegnato dopo un fallaccio di Di Marco ai danni di Bonaventura. Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-2 in favore dei nerazzurri.

La seconda frazione di gioco ripropone lo stesso ritmo del primo tempo, ma stavolta è la Fiorentina a concretizzare alla grane un’azione di Ikonè, che dopo aver smarcato Acerbi con una finta di corpo insacca un gran tiro a giro colpendo traversa e palo. 2-2 al minuto 60. L’Inter e la Fiorentina continuano a produrre gioco da un lato e dall’altro, però l’arbitro Valeri assegna un calcio di rigore in favore dell’Inter stavolta, che viene trasformato da Lautaro Martinez al 73′. Si avvicina il 90′ e proprio allo scadere è Jovic a trovare un gran goal grazie alla girata al volo all’interno dell’area interista. Il risultato al 91′ è di 3-3 e sarebbe un esito tutto sommato giusto, però con gran sorpresa l’Inter trova il vantaggio grazie a un goal rocambolesco firmato Mkhitaryan, l’armeno infatti si trova sulla traiettoria del rilancio effettuato dal difensore e nel rimpallo trova la rete spiazzando Terracciano.

Serie A, Fiorentina-Inter 3-4: highlights, tabellino e classifica

©LaPresse

FIORENTINA-INTER 3-4

2′ Barella (I), 15′ Lautaro Martinez (I), 33′ Cabral (F, Rig.), 60′ Ikonè (F), 73′ Lautaro Martinez (I, rig.), 90′ Jovic (F), 95′ Mkhitaryan (I)

CLASSIFICA SERIE A: Napoli 26, Milan* 26, Atalanta 24, Roma 22, Lazio 21, Udinese 21, Inter* 21, Juventus* 19, Sassuolo 12, Torino 11, Empoli* 11, Salernitana* 13, Fiorentina* 10, Monza* 10, Spezia* 9, Lecce 8, Bologna 7, Verona 5, Cremonese 4, Sampdoria 3.

*Una partita in più

Pubblicato da
Patrizio Trecca

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

3 settimane ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

3 settimane ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

3 settimane ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

3 settimane ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

3 settimane ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

3 settimane ago