Ci sono aggiornamenti sul futuro di Ivan Juric. Ecco le ultimissime che riguardano l’allenatore, finito sula graticola a seguito dei recenti risultati negativi che hanno messo in discussione la sua posizione da allenatore della Roma.
Lontani dalla Capitale, i Friedkin restano in contatto con i propri dirigenti e avrebbero già deciso il futuro di Ivan Juric che è reduce da una sconfitta contro il Verona.
Le prossime due partite, di Europa League e Serie A, saranno decisive per il tecnico che si gioca il tutto per tutto prima della sosta per le Nazionali.
Infatti, non è previsto alcun ribaltone in panchina. L’allenatore, nonostante tutto, ha ricevuto la fiducia da parte della proprietà che ha ribadito al tecnico l’insoddisfazione per i recenti risultati negativi.
E’ la redazione di calciomercato.com a fare il punto della situazione in merito al futuro di Ivan Juric sulla panchina della Roma.
L’allenatore, che non è mai entrato in sintonia con l’intero ambiente giallorosso, sta pagando i pessimi risultati dell’ultimo periodo. Nonostante ciò, c’è la volontà della proprietà giallorossa di andare avanti con l’ex Torino in panchina.
Ma a tutto c’è un limite. Ecco perché, secondo le ultime indiscrezioni, la fiducia a Juric è a tempo. Infatti, Dan e Ryan sono pronti a cambiare di nuovo allenatore durante la prossima sosta per le Nazionali in programma a novembre.
Le prossime partite, dunque, contro l’Union Saint-Gilloise e Bologna, saranno fondamentali per quanto riguarda la permanenza nella Capitale di Juric che si sta giocando il tutto per tutto.
Ecco, intanto, i nomi dei possibili sostituti di Juric con le voci su Sousa e Mancini che già ciroclano in città.
Lontani da Roma, Dan e Ryan Friedkin sono in questo momento a Santorini nei resord di proprietà. Il ritorno nella Capitale, infatti, è stato rimandato. Non è ancora chiaro quando avverrà il rientro in Italia della famiglia statunitense che segue a distanza l’evolversi della situazione, in attesa di notizie confortanti.
Intanto, la Roma ha necessità di tornare a fare punti in campionato visto che la situazione si sta facendo seria. Serve una sterzata visto che al rientro dalla sosta per le Nazionali ci saranno due partite difficili contro Napoli e Atalanta.
Al momento, c’è l’intenzione di continuare a puntare su Juric ma in caso di ribaltone sono già pronti diversi allenatori. Paulo Sousa, Lampard e Potter sono quelli più probabili. Sullo sfondo anche la pista che porta a Roberto Mancini che per il momento non è stato ancora contattato ufficialmente.
Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…
Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…
Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…
Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…
Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…
Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore. Annuncio ufficiale…