Lutto+nel+calcio%3A+%C3%A8+morta+una+leggenda+del+Milan
calciomercatoweb
/2025/01/08/lutto-nel-calcio-e-morta-una-leggenda-del-milan/amp/
News

Lutto nel calcio: è morta una leggenda del Milan

Un terribile notizie ha scosso il tifo milanista, che ha appreso della scomparsa del campione rossonero. Il club, attraverso un comunicato, ha mostrato vicinanza alla famiglia. 

Settimana di festa interotta dalla notizia della morte della leggenda del Milan, che è scomparsa quest’oggi. L’addio commosso da parte del club che, sui social, ha ricordato con affetto il campione, che ha scritto pagine importanti del club rossonero.

milanmilan
Lutto in casa Milan, addio all’ex portiere (la presse foto) – calciomercatoweb.it

Lutto per il Milan, addio ad una leggenda rossonera

Cordoglio del club che ha salutato per sempre l’ex calciatore, che ha scritto pagine importanti della storia del club rossonero.

Questa settimana trionfale, che ha visto il Milan alzare al cielo la Supercoppa contro l’Inter, è stata interrotta da questa brutta notizia legata alla morte dell’ex giocatore, che era una delle leggende dell’ambiente rossonero.

“Grande portiere e grande persone, campione di tutto con il Milan: addio a Fabio Cudicini, la tela di ragno sarà sempre nel cuore rossonero”.

Padre di Carlo, ex portiere del Chelsea, Fabio è morto quest’oggi all’età di 89 anni. Da parte della famiglia Milan è arrivato l’abbraccio con il ricordo da parte della società che ha celebrato una delle figure iconiche della storia del club.

Infatti, Fabio Cudicini nel Milan è stato ribattezato il Ragno Nero. Con i rossoneri ha vinto tutto: dallo Scudetto alla Coppa Italia, passando per la Coppa dei Campioni fino alla Coppa delle Coppe e la prima Intercontinentale del 1969.

Addio a Fabio Cudicini, ex portiere e leggenda del Milan, padre di Carlo (la presse foto) – calciomercatoweb.it

Chi era Fabio Cudicini, la leggenda del Milan scomparsa l’8 gennaio 2025

All’età di 89 anni è morto Fabio Cudicini, ex portiere e leggenda del Milan. Nato a Trieste nel 1935, è cresciuto nelle giovanili dell’Udinese prima di andare alla Roma dove ha vinto una Coppa Italia ed una Coppa delle Fiere.

Dopo una parentesi tra le fila del Brescia, nel 1967 diventa portiere del Milan grazie a Nereo Rocco che lo porta in rossonero tra lo scetticismo della piazza. I tifosi si ricredono di Cudicini che, nel corso degli anni, vince di tutto con la maglia del Diavolo.

“Condoglianze al figlio Carlo e a tutta la famiglia da parte del mondo rossonero”. Così il Milan che ha ricordato Fabio Cudicini che sarà ulteriormente celebrato nella prossima sfida di campionato contro il Cagliari, che sarà disputata a San Siro.

Fabio Cudicini con la maglia del Milan (la presse foto) – calciomercatoweb.it
Pubblicato da
Francesco Petito

Ultimi articoli

De Zerbi torna in Italia: svela il prossimo club, l’annuncio

Un momento decisivo questo per il futuro degli allenatori italiani e dei loro club, perché…

1 mese ago

Esonero dopo la Coppa Italia: grande ritorno in panchina

Possibile ribaltone in panchina in Italia nelle prossime ore perché ora la sfida di Coppa…

1 mese ago

Wirtz per convincere Xabi Alonso: sarà lui il prossimo allenatore

Perché Xabi Alonso dovrebbe lasciare il Bayer Leverkusen dopo aver trovato in Germania la sua…

1 mese ago

Altro esonero in Italia: richiamano l’ex allenatore

Non una situazione facile questa per l'allenatore che rischia davvero l'esonero immediato con la società…

1 mese ago

Atalanta, Gasperini nei guai: riflessioni in corso, la situazione

Ore calde e delicate in casa Atalanta per quello che è accaduto che riguarda la…

1 mese ago

Esonero ufficiale: chiamano Kloop

Momento di grande difficoltà per la squadra, che ha deciso per l'esonero dell'allenatore.  Annuncio ufficiale…

1 mese ago